tarantocontro

giovedì 19 aprile 2018

Melucci, la sua giunta e il consiglio comunale non riescono ad approvare il bilancio

Il consiglio comunale ha rinviato l’approvazione del Bilancio preventivo per il triennio 2018-2020 a seguito delle criticità espresse dal Collegio dei revisori dei contil A proporre il rinvio è stato il consigliere comunale nonché presidente della Commissione Bilancio, Dante Capriulo, nel corso della seduta consiliare odierna, tenutasi, in prima convocazione, nella consueta aula delle adunanze a Palazzo di Città. La richiesta è stata accolta con 20 voti favorevoli e 2 astenuti (Di Gregorio, Melucci). ... il presidente del Consiglio comunale, Lucio Lonoce, ha comunicato ai
consiglieri comunali che domani vi sarà una riunione straordinaria della Commissione Bilancio (nell’apposita sede a Palazzo Latagliata) alla presenza dei revisori dei conti per discutere di eventuali modifiche al bilancio in seguito ai rilievi espressi dai tecnici. A margine della riunione di domani (della quale vi terremo informati) emergerà la data del prossimo Consiglio comunale per l’approvazione del bilancio che, presumibilmente, sarà fissata per il prossimo venerdì 27 aprile per consentire, eventualmente, una seconda convocazione il 30 aprile (ultima data a disposizione per l’approvazione del bilancio per non incorrere in una conseguente diffida del prefetto di Taranto). 

Il sindaco non si è poi esentato dal sottolineare il suo disappunto al riguardo. “Vi comunico che sono stanco di questa situazione. O facciamo una maggioranza seria o così, perdendo tempo, non si va avanti”, ha specificato, aggiungendo successivamente che non si può “pretendere di fare affidamento sulle opposizioni, le quali hanno finalità diverse e presentano programmi distinti dal nostro”, riferendosi implicitamente ad eventuali accordi con esponenti dell’opposizione. 
Entrando nel dettaglio dei rilievi mossi dal Collegio dei revisori, è intervenuto il Direttore generale del Comune di Taranto, Ciro Imperio. Quest’ultimo ha risposto alle tre principali criticità evidenziate dalla relazione dei tecnici in ordine alla sovrastima delle entrate rivenute dalla tassa IMU, alla mancata copertura delle somme necessarie a garantire tout court il servizio di smaltimento dei rifiuti a seguito del mancato aumento della tassa TARI (leggi qui ) ed il mancato accantonamento nel Fondo contenziosi delle somme per la copertura dei debiti scaturiti dalla vicenda BOC (buoni ordinari comunali emessi prima del dissesto).

tarantocontro alle 17:54
Condividi

Nessun commento:

Posta un commento

‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.