Ministro della Difesa, Guido Crosetto, per la campagna elettorale e in visita alla Vespucci

infostampa

Dopo la conferenza stampa per sostenere la candidatura a sindaco per il centrodestra di Luca Lazzaro il ministro della Difesa Guido Crosetto si è recato in visita a quella che è un po’ la sua creatura, il Villaggio In Italia (l’iniziativa nasca da una sua idea), e poi è salito su nave Vespucci accompagnato dal comandante del Comando marittimo Sud, ammiraglio Vincenzo Montanaro, dalla prefetto Paola Dessì e dalla commissaria prefettizia Giuliana Perrotta, dal comandante del Vespucci, dal direttore di Difesa Servizi, Luca Andreoli.

A bordo del veliero il ministro ha salutato l’equipaggio e i cadetti dell’Accademia Navale. Poi caffè di rito con il comandante Giuseppe Lai nell’elegante sala Consiglio realizzata in mogano e noce. 

Crosetto ha definito Taranto una “città ferita”, da un’industria che “ha portato via molto e lasciato poco”, ma anche da una presenza militare che “mentre dava, toglieva”. Il riferimento è ai tanti spazi urbani sottratti alla comunità e oggi inutilizzati. “Quello che non serve più alla Marina e alla Difesa deve essere restituito alla città e trasformato in volano di crescita, non abbandonato al degrado”, ha spiegato il ministro auspicando una sinergia tra Stato, Regione e Comune per rilanciare questi spazi.

SI' TARANTO E'  UNA CITTA' FERITA ma dalla piovra militare della Marina, base militare in mar grande, dalle industrie belliche Leonardo, Fincantieri, dall'economia di guerra Arsenale, ecc 

Il ministro ha inoltre parlato del futuro del Mediterraneo, sottolineando l’enorme potenziale del continente africano: “L’Africa è ricca di risorse e popolazione giovane. Taranto, per la sua posizione, può diventare un ponte strategico. Serve però consapevolezza e capacità di pensare a un futuro diverso, lontano dalla semplice gestione dell’esistente”.

Non vogliamo diventare ponte strategico della politica dell'imperialismo italioano fatta di lotta ai migranti - da affogare in mare -  CARA/CPR/ SFRUTTAMENTO SCHIAVISTICO NELLE CAMPAGNE mentre si finanziano i lager e si armano i regimi reazionari dnel nord africa  Libia/Tunisia Egitto ecc

Crosetto, infine, si è crogiolato per il successo del Tour nel Mediterraneo di nave Vespucci “Abbiamo superato i due miliardi e mezzo di visualizzazioni  coinvolgendo milioni di giovani che non conoscevano il Vespucci o il made in Italy. È stata un’operazione culturale e strategica senza precedenti”.

Far passare la tradizionale processione pasquale dalla nave Vespucci - operazione finanziata tra gli altri dalla Leonardo/Fincantieri e al servizio dell'affermare le industrie di guerra italiane nel mondo - è una cosa indegna a cui la stessa Chiesa avrebbe dovuto rifiutarsi... Ma qui, come si sà, si parla bene (papa Bergoglio) e si razzola male: la curia romana, il clero locale ecc.