giovedì 27 marzo 2025

Comunicato - Sull'incontro delle lavoratrici ausiliarie degli asili con commissario prefettizio

Mercoledì 26 marzo 2025 la delegazione dello Slai cobas, con la sottoscritta rsa CavaliereVincenza in rappresentanza delle lavoratrici degli asili comunali di Taranto, la coordinatrice dello slaicobas, con la nostra avvocata ha incontrato il subcommissario dott. Eliseo Nicolii (in quanto la commissaria prefettizia è rimasta impegnata in un altro colloquio).

Abbiamo subito affrontato la questione della illegittimità da parte dell'ente di non aver fatto lavorare il mese estivo di luglio/agosto 2024 le lavoratrici così come previsto dalla delibera a riguardo, e soprattutto di non averci detto nulla di come quel denaro, destinato a noi, sia stato stato speso o a cosa sia servito. lnoltre abbiamo chiesto di sapere anche quali saranno le intenzioni sui prossimi mesi estivi 2025 per la continuità lavorativa delle ausiliarie. Questa richiesta è fattibile anche in periodo di commissariamento del Comune, tenendo conto che anche la decisione del “mese di lavoro estivo” fu presa in situazione simile.

Con vari interventi delle partecipanti si è poi delineato il contesto lavorativo pregresso ed attuale delle ausiliarie storiche degli asili tarantini, mettendo in evidenza le gravi ed reiterate inadempienze da parte della PA sulla gestione degli appalti di cui sono vittime sacrificabili le lavoratrici ed i lavoratori.

E a tal proposito abbiamo riconfermato il nostro no alle esternalizzazioni dei servizi allinfanzia.

Abbiamo chiesto che la commissaria indichi alla futura amministrazione le nostre richieste: aumento dell’orario di lavoro (a fronte dei carichi di lavoro sempre più gravosi e a fronte del nostro numero sempre più ridotto per pensionamenti e altro); riconoscimento retributivo della nostra attività di ausiliariato, che deve essere differenziata dal lavoro di pulizia (su questo il sub commissario ha espresso anche una sua sorpresa che le due attività vengano svolte contemporaneamente dalle stesse persone), tutela della nostra salute e sicurezza.

In maniera accentuata si è ribadito il concetto che il Comune di fatto continua da oltre 30 anni ad usufruire e a beneficiare del lavoro di ausiliarato di queste lavoratrici - che in realtà hanno dei contratti di operaie/pulitrici di secondo livello multiservizi - e che per tali mansioni non sono mai state a tutt'oggi remunerate.

Lincontro si  è  concluso con l’impegno da parte del dott. Nicolii di riferire le nostre varie argomentazioni e richieste alla commissaria prefettizia e di comunicarci al più presto i suoi intendimenti.

Noi attenderemo una settimana, poi in caso non abbiamo comunicazioni dalla commissaria prefettizia, ci metteremo noi in contatto, con eventuali iniziative sindacali in caso di mancate risposte.

Vincenza Cavaliere RSA Slai cobas

Nessun commento:

Posta un commento