tarantocontro

mercoledì 5 luglio 2017

ILVA - i sindacati confederali tacciono sugli esuberi e sull'ambiente, chiedono 'aria fritta'



Vendita Ilva, i sindacati ad Am Invest Co: “Accordo sindacale e rispetto ambiente aspetti vincolanti”

    “Ribadiamo come organizzazioni sindacali che la cessione non può prescindere da quelli che per noi, per la città, per i lavoratori, sono i punti fondamentali perché questa si realizzi“. Così in una nota congiunta Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil di Taranto, in merito alla trattativa che prenderà il via il 20 luglio con Am Investco, la cordata che si è aggiudicata la possibilità di prendere in affitto per un biennio e poi acquistare in via definitiva, il gruppo Ilva attualmente in amministrazione straordinaria.
    “Ribadiamo con forza – spiegano i sindacati nella nota – che non si potrà prescindere da un piano ambientale che renda lo stabilimento eco compatibile nel pieno rispetto dell’Aia (autorizzazione integrata ambientale), perché si possa così rendere minimo l’impatto sanitario rispetto agli anni passati e che le opere previste nel piano siano realizzate nei tempi più brevi possibile perché si possa dare alla città di Taranto ed ai lavoratori dello stabilimento la giusta dignità che meritano. A questo è strettamente collegato il piano occupazionale“, rilevano.
    “Una città che ha già duramente pagato la presenza della fabbrica negli anni, non può ora subire una ulteriore beffa perdendo occupazione e su questo, non accetteremo nessun licenziamento chiedendo la modifica del piano industriale così per come ci è stato presentato. Perché questo avvenga saranno necessarie opere di ammodernamento impiantistico che garantiscano la ripartenza ed il rilancio delle linee di produzione, tubifici inclusi.Ci auguriamo che tutte le istituzioni, non solo politiche – concludono i sindacati – si sentano coinvolte nella difficile vertenza che riguarda l’intero territorio, richiamando una coalizione sociale che non lasci escluso nessuno come i tanti lavoratori della provincia Ionica colpiti da questi anni di crisi, ad esempio i lavoratori dell’indotto e dell’appalto Ilva e gli ex dipendenti Marcegaglia“.
    Le rappresentanze sindacali unitarie di Fim, Fiom e Uilm si riuniranno in consiglio di fabbrica lunedì 10 luglio per stabilire, come comunicato durante le assemblee, le iniziative da mettere in campo a ridosso dell’avvio della vertenza.
Pubblicato da tarantocontro alle 16:16
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

SlaiCOBAS per il Sindacato di Classe

SlaiCOBAS per il Sindacato di Classe

MFPR

MFPR

Archivio blog

  • ►  2025 (362)
    • ►  agosto (31)
    • ►  luglio (63)
    • ►  giugno (45)
    • ►  maggio (61)
    • ►  aprile (42)
    • ►  marzo (45)
    • ►  febbraio (43)
    • ►  gennaio (32)
  • ►  2024 (453)
    • ►  dicembre (23)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (30)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (47)
    • ►  maggio (54)
    • ►  aprile (51)
    • ►  marzo (42)
    • ►  febbraio (34)
    • ►  gennaio (39)
  • ►  2023 (489)
    • ►  dicembre (45)
    • ►  novembre (44)
    • ►  ottobre (42)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (22)
    • ►  luglio (31)
    • ►  giugno (29)
    • ►  maggio (38)
    • ►  aprile (39)
    • ►  marzo (61)
    • ►  febbraio (57)
    • ►  gennaio (53)
  • ►  2022 (510)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (52)
    • ►  ottobre (45)
    • ►  settembre (52)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (45)
    • ►  giugno (44)
    • ►  maggio (53)
    • ►  aprile (36)
    • ►  marzo (73)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (35)
  • ►  2021 (685)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (35)
    • ►  ottobre (55)
    • ►  settembre (44)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (52)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (68)
    • ►  aprile (85)
    • ►  marzo (93)
    • ►  febbraio (71)
    • ►  gennaio (61)
  • ►  2020 (883)
    • ►  dicembre (55)
    • ►  novembre (77)
    • ►  ottobre (66)
    • ►  settembre (76)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (60)
    • ►  giugno (70)
    • ►  maggio (72)
    • ►  aprile (76)
    • ►  marzo (105)
    • ►  febbraio (86)
    • ►  gennaio (111)
  • ►  2019 (1164)
    • ►  dicembre (92)
    • ►  novembre (121)
    • ►  ottobre (127)
    • ►  settembre (78)
    • ►  agosto (47)
    • ►  luglio (116)
    • ►  giugno (108)
    • ►  maggio (95)
    • ►  aprile (104)
    • ►  marzo (126)
    • ►  febbraio (77)
    • ►  gennaio (73)
  • ►  2018 (1062)
    • ►  dicembre (47)
    • ►  novembre (106)
    • ►  ottobre (137)
    • ►  settembre (84)
    • ►  agosto (36)
    • ►  luglio (62)
    • ►  giugno (77)
    • ►  maggio (122)
    • ►  aprile (99)
    • ►  marzo (108)
    • ►  febbraio (135)
    • ►  gennaio (49)
  • ▼  2017 (964)
    • ►  dicembre (93)
    • ►  novembre (103)
    • ►  ottobre (124)
    • ►  settembre (87)
    • ►  agosto (22)
    • ▼  luglio (45)
      • La missione di guerra in Libia è già partita e Tar...
      • Il teatrino delle Istituzioni e la grave condizion...
      • Che succede alla Pasquinelli? Per tagliare i costi...
      • 7 settembre - assemblea autonoma per una lotta da ...
      • Seminario a Taranto
      • NoTap: Multe di 10 mila euro ai manifestanti - MAS...
      • Il blog tarantocontro riprenderà a settembre - in ...
      • Gli operai muoiono per il lavoro e i padroni vengo...
      • Ilva di Taranto, 7 a giudizio per la morte dell'op...
      • Lettera aperta dei lavoratori Slai cobas sc della ...
      • Il blog tarantocontro riprenderà a settembre - in ...
      • UGL ha risolto il problema dell'amianto alla Pasqu...
      • Processo Ilva - Ennesima manovra dilatoria degli a...
      • Lavoratori pulizia Amat giovedi ore 10 assemblea -...
      • Info - Ilva, Laghi alla Camera -
      • Lavoratori Pasquinelli - La Ugl vuole "soluzioni a...
      • ILVA lo slai cobas per il sindacato di classe non ...
      • la Cgil sempre e solo al servizio di padron Natuzzi
      • Chi scappa da guerra e fame non deve restituire nu...
      • Ilva - Ci vuole la lotta seria e autorganizzata pe...
      • Arif Puglia - appello dei lavoratori
      • Leggi articoli sull'Ilva - Domani udienza in tribu...
      • Rientrati i compagni dalla battaglia di Amburgo - ...
      • Pulizia Amat assemblea e incontro giovedi 13
      • I lavoratori pulizia Amat passati in massa allo Sl...
      • I commissari impegnati a fare da garanti di Arcelo...
      • Il commissario Laghi dell'Ilva fa il portavoce di ...
      • Anche a Taranto si può firmare l'appello contro il...
      • L'Ilva al G20 di Amburgo?
      • Siamo ad Amburgo... - locandina in città
      • al G20 di Amburgo - ci sono anche compagne e compa...
      • Perchè il NO ai patteggiamenti Ilva: "pene sommame...
      • Alla Pasquinelli invasione di scarafaggi
      • LE COMPAGNE DEL MFPR, ANCHE AL G20 - COME A TAORMI...
      • ILVA - i sindacati confederali tacciono sugli esub...
      • Solidali con Sasha - 6 luglio Taranto Confindustria
      • Info USB TARANTO: 20 LUGLIO SCIOPERO LAVORATORI IL...
      • Ilva, confronto Am Investco Italy-sindacati fissat...
      • Le necessarie modifiche al verbale della Task Forc...
      • Pubblichiamo il Verbale della riunione indetta dal...
      • TAP - Meledugno - notte di blocchi e cariche
      • NELLA GUERRA MONDIALE SULL'ACCIAIO - RIPRENDERE UN...
      • SULL'ACCIAIO IN CORSO UNA GUERRA COMMERCIALE - L'I...
      • Al maxi processo ILVA/TARANTO dei padroni assassin...
      • FINALMENTE RESPINTI I PATTEGGIAMENTI - CHE ORA SIA...
    • ►  giugno (78)
    • ►  maggio (92)
    • ►  aprile (60)
    • ►  marzo (132)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (61)
  • ►  2016 (1012)
    • ►  dicembre (64)
    • ►  novembre (88)
    • ►  ottobre (77)
    • ►  settembre (79)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (88)
    • ►  giugno (92)
    • ►  maggio (107)
    • ►  aprile (99)
    • ►  marzo (118)
    • ►  febbraio (100)
    • ►  gennaio (88)
  • ►  2015 (1136)
    • ►  dicembre (98)
    • ►  novembre (120)
    • ►  ottobre (94)
    • ►  settembre (104)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (91)
    • ►  giugno (96)
    • ►  maggio (93)
    • ►  aprile (122)
    • ►  marzo (95)
    • ►  febbraio (88)
    • ►  gennaio (98)
  • ►  2014 (1219)
    • ►  dicembre (88)
    • ►  novembre (123)
    • ►  ottobre (113)
    • ►  settembre (93)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (75)
    • ►  giugno (101)
    • ►  maggio (131)
    • ►  aprile (108)
    • ►  marzo (120)
    • ►  febbraio (117)
    • ►  gennaio (113)
  • ►  2013 (1133)
    • ►  dicembre (88)
    • ►  novembre (121)
    • ►  ottobre (93)
    • ►  settembre (115)
    • ►  agosto (37)
    • ►  luglio (109)
    • ►  giugno (138)
    • ►  maggio (99)
    • ►  aprile (68)
    • ►  marzo (81)
    • ►  febbraio (100)
    • ►  gennaio (84)
  • ►  2012 (265)
    • ►  dicembre (77)
    • ►  novembre (86)
    • ►  ottobre (68)
    • ►  settembre (34)
Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.