
Lo "specchietto delle allodole" del famoso 1 miliardo e 300 milioni, utilizzato per legittimare i patteggiamenti, viene tirato da tutte le società che hanno chiesto di patteggiare. In realtà, buona parte di questi soldi sono già stati consumati nella gestione ordinaria della produzione Ilva, e ciò che resta verrà usato per "abbellire" la svendita ai nuovi padroni, non certo per bonificare la fabbrica e tantomeno la città.
La strumentale ammissione di Claudio Riva "E' vero, inquinavamo", fatta unicamente per ottenere il patteggiamento e cavarsela con pochi soldi e minimo di condanna, è un'offesa agli operai morti, alle tante persone di Taranto ammalati o che non ci sono più.
Occorre la mobilitazione degli operai e della popolazione di Taranto, ma non solo.
PER IL 1° MARZO LO SLAI COBAS STA PREPARANDO UNA PROPOSTA DI MOBILITAZIONE
Nessun commento:
Posta un commento