lunedì 31 marzo 2014

Ilva - il fumo degli annunci, l'arrosto della realtà

Un articolo del 30 marzo su Sole 24 Ore a firma Paolo Bricco preannuncia e “informa” quello che si prepara.
Si attende la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del “piano ambientale” che stranamente ancora non è avvenuta.
Bondi si è incontrato col ministro dello sviluppo economico, Guidi, ed è cominciata la discussione della bozza, che in realtà ancora non c'è, del “piano industriale”; discussione, non presentazione, della bozza, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni – l'articolo parla di due settimane. Dopo di che Bondi lo girerà ai Riva, i quali entro 10 giorni dovranno dare le loro valutazioni che “Bondi avrà il potere di accogliere o rifiutare”. Poi il piano andrà al Min. Guidi che lo indirizzerà al Governo che infine lo delibererà con un proprio decreto.
Ma è lo stesso Bricco, autore dell'articolo, che mette le mani avanti: “Come spesso capita in Italia le cose non sono affatto lisce”. Il piano ambientale è ancora fermo, perchè assumendo la forma del decreto deve passare al vaglio della Corte dei Conti.

Ma il “vaglio” che attende il piano industriale non è tanto questo, ma quello della famiglia Riva. Perchè qui, nessuno pudicamente lo dice, ma l'Ilva rimane tuttora di proprietà e nelle mani di Riva; così come rimangono nella sue mani sostanzialmente i soldi, che dove stavano stanno.
Bondi e Governo agiscono come grand commis o, come direbbe Lenin, come “comitato d'affari”, se non in nome, certamente per conto dei Riva, i quali – dice l'articolo - serbano per ora un silenzio “anche per riportare l'intero conflitto nell'alveo dell'asettico confronto giudiziario”. Frase oscura per dire che la famiglia Riva prima di impegnarsi in alcun chè aspetta di vedere come va a finire la vicenda giudiziaria, o, per dirla ancora più chiara, Riva sostanzialmente col silenzio dice al suo “comitato d'affari” che i soldi e tutto il resto ci potrebbero essere solo se si ferma o si imbriglia il maxi processo che si prepara a Taranto.
Se così stanno le cose, è ben chiaro come l'intero progetto che parla di “piano elaborato da Bondi basato sulla conversione sul metano e su una reindustrializzazione dell'impianto di Taranto radicali e mai sperimentati prima in Europa, fanno tuttora parte più di annunci e libro dei sogni che della realtà.
L'idea che i Riva cacceranno questi soldi – giusta e sacrosanta – appare abbastanza improbabile, a meno che... E se questo è improbabile ancora più lo è l'idea che questi soldi vengano da nuovi soci sottoscrittori o dallo Stato.

Per ora gli unici soldi a cui si guarda sono gli 1,9 miliardi di proprietà sottoposti a sequestro dalla Procura di Milano, che peraltro non sono nelle banche italiane.
Ma anche su questo – dice l'articolista – mettere mano a questi soldi “potrebbe accendere il confronto con la famiglia Riva che difficilmente starebbe in silenzio di fronte a questa decisione”. Ovvero, si ritorna al punto di prima, che sono ancora soldi di Riva e che solo Riva può decidere tuttora se utilizzarli.

La nota sintetica del Sole 24 Ore parla di “crocevia vitale per il futuro dell'Ilva”, dice che coi decreti si è andati avanti finora e coi decreti si vuol continuare ad andare avanti, ma che questi decreti tuttora sono a premessa di qualcosa che ancora non c'è. Anzi in questa ulteriore nota si afferma il concetto di sempre che guida l'azione di padroni, governi, e, al seguito, di partiti, sindacati confederali, Istituzioni locali: “le sorti del risanamento dell'area tarantina sono strettamente connesse alla continuazione dell'attività industriale. Solo una Ilva produttiva, competitiva ed efficiente, può assicurare le risorse al territorio per la bonifica”. Anche dal loro punto di vista diremmo: campa cavallo.
Ma la cosa è più grave. Si dice praticamente che tutti gli sforzi, decreti presenti e futuri hanno un solo obiettivo, una “Ilva produttiva, competitiva ed efficiente”, ma produttiva per chi? Produttiva di profitti per i padroni e i loro “comitati d'affari” che poi a loro volta dovrebbero metterli a disposizione per assicurare le risorse al territorio per la bonifica?
Produttiva”, per padroni e governo, vuol dire ristrutturazione con esuberi per chi lavora e niente bonifica per i quartieri, né per chi non lavora come le decine di migliaia di disoccupati dei Tamburi e dei quartieri inquinati.
La sostanza per noi è che anche se i fumosi piani di padron Riva e Governo andassero a buon fine sarebbero negativi per operai e cittadini. Non è questo il futuro che vogliamo.

Ma ancor meno vogliamo questo presente che al fumo di questi piani fa corrispondere un arrosto sempre più tragico, di una crisi di liquidità che può mettere in discussione gli stipendi già dal 12 aprile, e ancor più una crisi di liquidità verso le ditte dell'indotto e dell'appalto che significa già ora stipendi non pagati da mesi oltre che cassintegrazione, mobilità.

Rispetto a questo i livelli di risposta operaia sono zero. I sindacati confederali agiscono indisturbati nell'essere dei semplici “comunicatori” delle notizie dell'azienda e gestori contabili dei contratti di solidarietà.
Purtroppo gli operai non hanno chiaro ciò che ai padroni è invece molto chiaro: siamo effettivamente – come scrive il Sole 24 Ore – al “crocevia vitale per il futuro dell'Ilva”. Siamo ad una situazione di presente che si fa drammatico e che solo la lotta degli operai può mettere in discussione e offrire una prospettiva alternativa.
l'articolo del sole 24 ore 

Ilva presenta il piano al Governo



"Inizia l'ultimo miglio della vicenda Ilva. O la va, o la spacca. Venerdì Enrico Bondi ha incontrato in via Veneto a Roma il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. Per la prima volta, il commissario ha illustrato le grandezze economiche e finanziarie di un piano industriale che, ormai, è in via di ultimazione. Un confronto a tutto tondo, che sarà ripetuto la prossima settimana, di natura "politica" ma anche operativa, dato che vi hanno partecipato il viceministro Claudio De Vincenti - elemento di continuità nella gestione della maggiore crisi industriale italiano, già sottosegretario con Monti e con Letta - e diversi esponenti della tecnostruttura ministeriale.
Nelle ultime ore, dunque, le tessere stanno andando tutte al loro posto. Pure nei passaggi più formali, ma non meno essenziali. Per esempio con l'intenzione da parte dei consulenti di Bondi di mostrare una parte consistente della prima bozza del piano industriale all'ufficio legislativo del Governo. Il piano industriale, il cui work in progress si sta completando ora dopo ora, è - seppur nella forma ancora parziale di una prima bozza - per la prima volta al vaglio dell'Esecutivo Renzi. Quando il piano sarà completato - questione di una, massimo due settimane - Bondi lo girerà ai Riva. I quali, entro dieci giorni, potranno dare valutazioni. Bondi avrà il potere di accoglierle o di rifiutarle. A quel Bondi girerà il piano al ministro Guidi, la quale a sua volta lo indirizzerà al Consiglio dei ministri, che lo delibererà con un apposito proprio decreto.
In realtà, una ipotetica pietra di inciampo potrebbe essere rappresentata dal fatto che il piano ambientale, che dal punto di vista "logico" precede il piano industriale, non è ancora stato pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale: manca il via libera della Corte dei Conti, la quale deve dare una valutazione dato che la forma assunta dal piano ambientale è quella di un decreto della presidenza del Consiglio dei ministri. Dunque, come spesso capita in Italia, le cose non sono affatto lisce. In ogni caso, ora la palla è ora in mano alla famiglia Riva che, in tutti questi mesi, ha scelto il più rigoroso dei silenzi, preferendo non manifestare mai - in pubblico - le proprie valutazioni sull'operato di Bondi, da essa nominato amministratore delegato nell'aprile 2012 e poi, due mesi dopo - nel giugno 2012 - trasformato in commissario dal Governo Letta. Un silenzio sulle scelte economiche e industriali del commissario che è stato scelto anche per riportare l'intero conflitto - esplosivo dal punto di vista economico e sociale, ambientale e sindacale - nell'alveo dell'asettico confronto giudiziario. Comunque sia, nell'arco di poche settimane si dovrebbe sapere quale direzione prenderà questa vicenda che sta condizionando da più di un anno e mezzo la vita pubblica italiana: il rapporto fra impresa e magistratura, gli equilibri nella fornitura di acciaio per la manifattura italiana nel suo complesso, il legame fra lavoro e salute. Nel senso che, a quel punto, di fronte al piano elaborato da Bondi, basato sulla conversione sul metano e su una reindustrializzazione dell'impianto di Taranto radicali e mai sperimentati prima in Europa, i Riva dovranno dire che cosa ne pensano.
E, soprattutto, dovranno esprimersi sulla adesione o meno a un aumento di capitale che, ormai, è inevitabile. Non soltanto per finanziare la conversione industriale, ma anche per gestire una finanza di impresa che ormai appare in condizioni deleterie. Dunque, non prima della seconda parte di aprile appare più che probabile la convocazione di una assemblea straordinaria da parte del commissario Bondi, il quale dovrebbe lanciare un aumento di capitale. Gli attuali azionisti vi potranno aderire o no. Se questo non accadesse, Bondi potrà cercare nuovi soci sottoscrittori. Se non li trovasse, all'interno dello stesso profilo giuridico che ha reso il piano industriale elaborato da lui e dai suoi collaboratori una legge dello Stato, potrebbe andare a cercare altrove i soldi. In particolare, potrebbe attingere al denaro sottoposto a sequestro dalla Procura di Milano per reati valutari e fiscali, quegli 1,9 miliardi di proprietà di Emilio, il decano della famiglia, e del fratello Adriano, scudati e lasciati per la maggior parte su conti di banche estere. Una scelta che, di nuovo, potrebbe accendere il confronto con la famiglia Riva, che difficilmente starebbe in silenzio di fronte a questa decisione". (Sole24h)

Nessun commento:

Posta un commento