Porto Taranto in Corridoio
ScandinavoMediterraneo
Il presidente dell’Autorità portuale Sergio Prete in una nota fa presente che "l'inclusione nel Corridoio Scandinavo-Mediterraneo consentirà al porto di Taranto di potersi candidare al fine di beneficiare dei fondi che l'Unione europea metterà a disposizione della rete centrale nel periodo 2014-2020 e che si stima ammonteranno a circa 250 miliardi di Euro per i vari settori (ambiente, tecnologia, informazione, trasporti)".
Il presidente dell’Autorità portuale ricorda che nelle prime fasi della consultazione lo scalo ionico era stato escluso, ma grazie all’impegno dell’ente "si è quindi pervenuti al legittimo riconoscimento, da parte della Unione Europea, del ruolo del porto di Taranto, primo porto comunitario di rilevanza internazionale che le navi incontrano dopo aver attraversato il canale di Suez, già direttamente e agevolmente collegato, senza 'colli di bottiglià, con le regioni dell'Europa Centrale e Settentrionale".
Nessun commento:
Posta un commento